Sterling B2BAI Mapping Assistant

Sterling B2BAI Mapping Assistant

Distribuzione massiccia di mappe con la massima agilità

Automazione intelligente per la migrazione di mappe in ambienti IBM Sterling: analisi, convalida e test AI per accelerare il processo e garantire l’accuratezza.

L’era del commercio globale richiede integrazioni B2B robuste e agili. Piattaforme come IBM Sterling B2B Integrator supportano lo scambio di documenti tra migliaia di partner commerciali. Tuttavia, la migrazione o l’aggiornamento di queste integrazioni presenta spesso sfide significative.

La migrazione dei mappe dati implica la revisione e l’adattamento di ogni trasformazione esistente alle nuove regole di business e ai nuovi ambienti. Normalmente, questo processo viene eseguito manualmente, analizzando le specifiche EDI, XML o JSON mappa per mappa. Tale approccio comporta ritardi nelle consegne, un’elevata probabilità di errori e problemi di manutenzione.

Sterling B2BAI Mapping Assistant è una soluzione a valore aggiunto che accelera significativamente il deployment di grandi volumi di mappe grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

La nostra soluzione riduce drasticamente i tempi di sviluppo e migliora la qualità delle integrazioni. In questo contesto, l’IA apporta efficienza e precisione, minimizzando il margine di errore umano.

A chi si rivolge l'assistente di mappatura Sterling B2BAI?

Sterling B2BAI Mapping Assistant è particolarmente indicata per:

  • Responsabili dell’integrazione o dell’architettura tecnica che desiderano ridurre i rischi e i tempi di deployment di nuovi mappe.
  • Team di QA / Testing che necessitano di una maggiore copertura senza aumentare le risorse.
  • Sviluppatori che dedicano troppo tempo alla progettazione e alla manutenzione dei test case.
  • Responsabili di progetti di integrazione che gestiscono flussi multipli, ambienti e sviluppi in parallelo.

Funzionalità chiave

Raggruppamento di mappe simili

Analizza automaticamente la struttura dei documenti EDI, XML e JSON per identificare mappe dati con pattern comuni. Questo raggruppamento per similarità consente di riutilizzare logiche di mapping, standardizzare le strutture e accelerare la creazione di nuove mappe basate su modelli esistenti.

Impatto sul business:

  • Sviluppo più rapido: Riutilizzo di componenti di mapping già validati
  • Coerenza garantita: Eliminazione delle deviazioni nelle trasformazioni simili

Convalida dei file generati

Alleniamo l’IA affinché comprenda le strutture dei file di input e le regole di assegnazione, permettendo così di validare se il file generato è corretto o contiene errori nei dati.
La validazione viene eseguita automaticamente sui file generati (ad esempio, file EDI o altri messaggi XML/JSON) rispetto alle specifiche attese (come XSD o definizioni di mappa di Sterling). Lo strumento rileva eventuali incongruenze, formati errati o regole di business non rispettate, avvisando immediatamente il team per correggere gli errori prima che si arrivi alla fase di produzione.

Impatto sul business:

  • Gli errori vengono rilevati nella fase di validazione: Ottimizzazione della fase di produzione.
  • Sistema di autoapprendimento: Migliora la precisione ad ogni validazione.

Generazione automatica di casi d’uso

L’IA analizza le specifiche per generare un documento strutturato di casi d’uso dettagliati (inclusi dati di test e risultati attesi), utile per validare ogni mappa sia nelle fasi di test che nelle verifiche di conformità, accelerando il processo di validazione e documentazione.
Questo documento viene esaminato durante la fase di test e completato nella fase finale per confermare la corretta validazione della mappa.

Impatto sul business:

  • Copertura della maggior parte dei test fin dal primo giorno
  • Documentazione pronta per l’audit: Pacchetti di test autogenerati
  • Acceleratore per i test di regressione: Libreria di casi riutilizzabili

Come funziona?

Sterling B2BAI Mapping Assistant combina diverse tecnologie avanzate per ottimizzare la migrazione dei mappe. Utilizza modelli di linguaggio naturale e apprendimento profondo per interpretare la semantica delle specifiche e dei nomi dei campi, facilitando l’identificazione delle equivalenze tra formati. Parallelamente, esegue un’analisi strutturale automatizzata delle definizioni EDI, XML e JSON per comprendere la struttura dei dati di ogni messaggio.

Integra inoltre un motore di regole di business configurabile basato su standard B2B (ad esempio, regole di validazione ANSI X12 o UN/EDIFACT), che verifica automaticamente la conformità alle normative e alle policy interne durante il mapping. Il sistema incorpora funzionalità di autoapprendimento, il che significa che migliora nel tempo: apprende da correzioni e validazioni precedenti per offrire raccomandazioni più precise nei mapping futuri. Inoltre, è progettato per essere distribuito sia in ambienti locali (on-premise) che ibridi, adattandosi a diverse architetture aziendali senza comprometterne le prestazioni.

La soluzione è pensata per integrarsi con l’ambiente IBM Sterling B2B esistente. Si connette ai repository di mappe e definizioni attuali, estendendo gli strumenti nativi (come il Map Editor) senza modificare l’infrastruttura. In questo modo, le aziende possono adottare B2BAI Mapping Assistant rapidamente, senza interrompere i processi produttivi in corso.

Questa combinazione di intelligenza artificiale, analisi delle specifiche, motore di regole e apprendimento automatico garantisce un processo di migrazione più rapido, preciso e controllato.

Flusso di lavoro

Benefici di Sterling B2BAI Assistente alla mappatura

  • Riduzione dei tempi di sviluppo: Automatizzando le attività di analisi e replicazione di mappe simili, si riduce significativamente lo sforzo manuale richiesto. I team IT possono completare la migrazione dei flussi di dati in una frazione del tempo abituale, abbreviando le tempistiche del progetto.
  • Meno errori nelle validazioni: Il controllo continuo in tempo reale e la generazione automatica dei casi di test garantiscono l’individuazione precoce degli errori. Questo riduce i guasti in produzione e il rework, aumentando l’affidabilità delle integrazioni.
  • Maggiore coerenza nei deliverable: La standardizzazione delle mappe basata su pattern comuni assicura che i deliverable seguano le stesse regole e convenzioni. Ciò semplifica la manutenzione successiva e garantisce che i processi aziendali si comportino in modo uniforme in qualsiasi ambiente.
  • Accelerazione dei test di regressione: Grazie ai casi di test generati automaticamente, ogni modifica al sistema può essere validata rapidamente. Il team può eseguire test di regressione sui flussi mappati senza dover costruire manualmente gli scenari, garantendo che le modifiche non introducano errori nelle integrazioni precedenti.
  • Preparazione automatica per gli audit: Lo strumento documenta il processo di mapping e validazione, generando report e tracciabilità completi. Questo facilita la revisione da parte di auditor o team di conformità, poiché ogni mappa è accompagnata da esempi di dati ed evidenze dei test eseguiti.
  • Miglior ritorno sull’investimento: La riduzione dei tempi di sviluppo e il miglioramento della qualità si traducono in un costo globale inferiore del progetto. L’automazione libera risorse che possono essere dedicate ad attività a maggior valore aggiunto, migliorando così il ritorno sull’investimento delle iniziative di integrazione.

Contattate B2B Solutions se siete interessati a saperne di più su Sterling B2BAI Mapping Assistant.
Saremo lieti di aiutarvi.